Roma – Approvato sabato scorso dal consiglio dei ministri il disegno di legge in materia di contenimento del consumo del suolo e riuso. Secondo il ddl, i terreni agricoli che hanno usufruito di aiuti statali o europei per l’agricoltura non potranno essere destinati a un uso diverso per i successivi cinque anni. Inoltre sarà incentivato il recupero del patrimonio edilizio rurale per favorire l’attività di manutenzione, ristrutturazione e restauro degli edifici esistenti. Presso il ministero delle Politiche agricole, infine, verrà istituito un registro dei comuni virtuosi che non prevedono l’aumento di aree edificabili o che non superano il limite fissato dalla legge.
Nuovo disegno di legge sul consumo di suolo agricolo
RepartoGrafico2013-06-19T11:42:14+02:0019 Giugno 2013 - 10:09|Categorie: Mercato|Tag: consumo di suolo agricolo, ddl|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03