Roma – Pubblicata sul portale del Masaf (leggi qui) la graduatoria provvisoria dei progetti nazionali della campagna 2024/2025 del bando Ocm per la promozione nei mercati dei Paesi terzi. Uno strumento che permette alle cantine di ricevere finanziamenti fino al 50% per attività di informazione e promozione dei vini Dop, Igp, dei vini spumanti e dei vini varietali nei mercati extra europei. 16 i progetti approvati, che coinvolgono oltre 100 aziende italiane produttrici di vino e destinati a supportare iniziative di promozione in 20 Paesi esteri, assegnando contributi per 28,5 milioni di euro, su un totale di 66,5 milioni di euro di investimenti che saranno realizzati dalle aziende.
Soddisfazione è stata espressa da Unione italiana vini, in particolare per la pubblicazione anticipata di due mesi rispetto allo scorso anno: “Non succedeva da tempo, e di questo dobbiamo rendere merito al ministero dell’Agricoltura”, afferma Uiv, che aggiunge: “Le risorse per la campagna 2024-2025 rivestono particolare importanza vista la necessità di allargare gli scenari di mercato su scala globale, sempre più strategici anche in considerazione di una diffusa volatilità della domanda di vino. Per questo è significativa l’accelerazione dei tempi di valutazione impressa dal ministero”.