Roma – Pubblicato dal Mipaaf, nella giornata di ieri, il decreto relativo al programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo, che ripartisce la dotazione finanziaria relativa alla campagna 2018/2019. L’ammontare totale di 336.997.000 di euro vede stanziamenti di oltre 100 milioni di euro per la promozione sui mercati dei Paesi esteri, 150 milioni di euro per la ristrutturazione e riconversione vigneti, 5 milioni di euro per la vendemmia verde, 60 milioni di euro per investimenti e 20 milioni di euro per distillazione sottoprodotti. La quota nazionale ammonta a 30.599.100 euro. Tra le Regioni, invece, saranno Sicilia (oltre 55 milioni di euro), Veneto (più di 38 milioni di euro), Toscana (oltre 29 milioni di euro), Puglia (più di 28 milioni di euro) ed Emilia Romagna (oltre 27 milioni di euro) ad aver garantiti maggiori finanziamenti. Per il periodo di programmazione 2019-2023, infine, nel decreto si evidenzia l’eliminazione della misura assicurazione del raccolto.
Ocm vino: via libera al decreto per la campagna 2018/2019
RepartoGrafico2018-05-17T11:01:27+02:0017 Maggio 2018 - 11:20|Categorie: Vini|Tag: dotazione finanziaria, investimenti, Mipaaf, Ocm vino, programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo, promozione, promozione sui mercati dei Paesi esteri, Ristrutturazione, vigneti|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31