Milano – Presentata oggi, a Milano, Cibus Connect, la nuova manifestazione che le Fiere di Parma e Federalimentare hanno deciso di organizzare negli anni dispari, quelli in cui non si tiene Cibus, sempre negli spazi fieristici parmensi. La prima edizione si svolgerà il 12 e 13 aprile. Cibus connect sarà una fiera breve, con un nuovo format: due giorni, 500 espositori, stand ‘chiavi in mano’, due padiglioni e circa 700 top buyer previsti. Le date di Cibus Connect, inoltre, si incrociano con quelle di Vinitaly (9-12 aprile) per favorire l’incoming sistemico dei buyer delle principali insegne, da ogni parte del mondo, tra le quali: Cencosud, Spar, Benlai, City Super, Metro Cash and Carry, Tesco, Lotte, LuLu Hypermarkets, Alligator, Sam’s Club, Schnuck Markets,Wegmans Food Markets, Whole Foods Market. Per la prima volta, il programma dell’Ice “Discover the Authentic Italian Taste” consentirà agli operatori esteri di visitare sia Vinitaly che Cibus Connect. Ricco il programma di approfondimento sui temi di attualità del settore, inclusa una due giorni organizzata con The European House Ambrosetti sul ‘Posizionamento del made in Italy Agroalimentare rispetto all’evoluzione internazionale dei consumi’. La nuova kermesse avrà un’anteprima di pregio: l’11 e il 12 si terrà infatti, sempre alle fiere di Parma, Origo, il forum mondiale delle Dop e Igp.
Oggi, a Milano, la presentazione di Cibus Connect. Si terrà a Parma, il 12 e 13 aprile
RepartoGrafico2017-02-09T15:29:43+02:008 Febbraio 2017 - 16:00|Categorie: Fiere|Tag: Cibus Connect, federalimentare, fiere di parma, origo|
Post correlati
Usa / Italia protagonista al Summer Fancy Food 2025. La cerimonia di inaugurazione
1 Luglio 2025 - 08:56
Stefania Calcaterra passa la direzione di NürnbergMesse Italia a Danny D’Alessandro
30 Giugno 2025 - 13:04
BolognaFiere, al via i lavori per il nuovo padiglione. Investimento da 70 milioni di euro
26 Giugno 2025 - 10:07