Bruxelles – Apertura dei 28 Paesi Ue alla proposta legislativa che dà ai singoli stati membri la libertà di scegliere se autorizzare o meno la coltivazione di ogm sul proprio territorio. È quanto è emerso nel corso del Consiglio Ue Ambiente, dove la stragrande maggioranza dei Paesi, Italia inclusa, si è espressa a favore del testo presentato dalla presidenza greca di turno sulla base di quello preparato nel 2010 dalla Commissione Ue. Solo un Paese – il Belgio – è rimasto fermamente contrario. Mentre un significativo passo in avanti è stato fatto dalla Germania, finora parte della minoranza di blocco contraria. “Abbiamo raggiunto un punto in cui o si decide e si va avanti o ci sarà un ennesimo rinvio per anni”, ha commentato il commissario Ue alla Salute Tonio Borg, che ha invitato a “cogliere questa finestra di opportunità”.
Ogm: libertà di scelta per i Paesi membri
federica2014-03-04T10:12:05+02:004 Marzo 2014 - 10:12|Categorie: Mercato|Tag: Commissione Ue, ogm, tonio borg|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40