Bruxelles – Il 13 gennaio è arrivato, da parte dell’Europarlamento, il via libera definitivo alla direttiva che consentirà ai Paesi Ue di limitare o proibire la coltivazione di organismi geneticamente modificati (Ogm) sul territorio nazionale, nonostante essi siano autorizzati a livello europeo. Soddisfatto il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, che ha dichiarato: “Il punto di novità europeo sugli Ogm è molto importante e si iscrive tra i successi del semestre di presidenza italiana Ue, non era scontato che andasse a finire così. L’Italia fa bene a lavorare oltre il tema ‘Ogm sì Ogm no’, confermando la non coltivazione perché il nostro modello agroalimentare ha bisogno di posizionarsi sulla distintività”.
Ogm/Ue: confermata l’autonomia di scelta per i Paesi membri
Irene2023-06-13T14:46:04+02:0015 Gennaio 2015 - 10:34|Categorie: Mercato|Tag: europarlamento, Maurizio Martina, ogm, Ue|
Post correlati
Dice Casaleggio Associati che l’e-commerce aumenterà l’uso dell’intelligenza artificiale
23 Luglio 2025 - 08:39
Assemblea Coldiretti (7) Raffaele Fitto: “C’è un nuovo bilancio Ue. Va illustrato bene”
21 Luglio 2025 - 17:07
Assemblea Coldiretti (5) Ettore Prandini: “Il percorso voluto da von der Leyen non ha senso”
21 Luglio 2025 - 16:42