Bruxelles (Belgio) – 640 voti favorevoli, 18 contrari e 28 astensioni. Questi i risultati raccolti da una risoluzione con cui il Parlamento europeo chiede alla Commissione non solo di introdurre un sistema di certificazione unico per l’olio di palma, ma anche di eliminarne gradualmente l’utilizzo nelle miscele di biocarburanti. I parlamentari hanno infatti sottolineato che il 46% dell’olio tropicale importato in Europa viene impiegato per produrre biocarburanti, che richiedono l’uso di circa 1 milione di ettari di suolo tropicale. L’intento è quello di ridurre l’impatto della produzione di questa materia prima: un sistema unico di certificazione dovrebbe dunque garantire l’ingresso nel mercato europeo esclusivamente all’olio sostenibile. Ma bisognerà lavorare per migliorarne la tracciabilità. La parlamentare Katerina Konecna ha affermato: “Questa è la prima relazione del Parlamento europeo su questo tema e spetta alla Commissione come sostenerla. Non possiamo ignorare il problema della deforestazione, che minaccia l’accordo globale Cop21 sui cambiamenti climatici e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite”.
Olio di palma: l’Europarlamento chiede una certificazione unica
Irene2017-04-05T10:30:57+02:005 Aprile 2017 - 10:30|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: certificazione unica Ue, olio di palma, sostenibilità|
Post correlati
Froneri: Pai Partners investe 3,6 miliardi di euro e acquisisce il 50% dell’azienda
9 Ottobre 2025 - 11:44
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03
Consiglio dei ministri, approvato il recepimento della direttiva Ue ‘Breakfast’
9 Ottobre 2025 - 08:45