Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage

2025-09-04T13:00:46+02:004 Settembre 2025 - 13:00|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , |

Monaco di Baviera (Germania) – Omnia Technologies si presenta a Drinktec 2025 – fiera internazionale di riferimento per il mondo bevande e liquid food (Monaco, 15-19 settembre) – come partner end-to-end per il beverage, food e life sciences. Al centro della scena c’è Acmi, specialista nelle linee complete di imbottigliamento e sistemi di packaging su misura, con un’offerta integrata che va dalla ricezione delle materie prime fino al packaging di fine linea. Oggi Acmi opera come piattaforma One-Stop-Shop.

Lo stand (nr. 322, Hall A5) ricopre un’area di 1.000 mq e reinterpreta il concept della “piazza” presentato per la prima volta a Simei, ma in chiave ancora più digitale: i visitatori verranno guidati da un maxi‑ledwall e da contenuti interattivi lungo un percorso che si snoda tra processing, bottling&packaging e tecnologie di fine linea, con demo multimediali, sessioni live e touchpoint on‑demand. Drinktec 2025 sarà per Omnia Technologies la cornice in cui presentare in anteprima la nuova linea compatta, che integra tutte le fasi in uno spazio ridotto e con gestione intelligente. Accanto a questa innovazione, lo specialista propone soluzioni end-to-end: dalla preparazione degli ingredienti con syrup rooms e sistemi di trattamento delle acque, all’imbottigliamento e confezionamento con quadriblocco ed etichettatrice smart, fino al fine linea con palletizzatore a recupero energetico. Ogni giorno sono previste sessioni tecniche e dimostrazioni immersive dedicate alla customer service excellence.

“Drinktec rappresenta per noi un momento fondamentale: è la prima volta che partecipiamo come Omnia Technologies, portando in scena la nostra piattaforma end-to-end dedicata al beverage – capace di unire innovazione, digitalizzazione e service lungo tutta la catena del valore, con radici solide a Parma e una presenza capillare in tutto il mondo”, sottolinea Andrea Stolfa, ceo di Omnia Technologies (in foto).

Torna in cima