Cremona – Si è svolto, lunedì sera, un incontro virtuale su Facebook tra gli esperti Onaf di Cremona e una folta delegazione brasiliana. Presenti alla diretta Carlos Castro Caioca, dirigente del ministero dell’Agricoltura brasiliano, Dipartimento delle Indicazioni Geografiche; Pedro Domenghini diplomato Assaggiatore Onaf a Cremona; Daniele Bassi Maestro Assaggiatore Onaf; Joao Carlos Leite presidente dell’Associazione Aprocan; Maria Lucia Pereira Oliveira, produttore del Queijo Canastra Ivair; la delegata Onaf Cremona Emanuela Denti; e Giovanna Brocchieri, consulente Onaf esperta di digital marketing alimentare. L’evento è stata un’occasione per presentare il formaggio Queijo Minas Artesanal da Serra da Canastra e per sottolineare l’importanza della collaborazione Onaf per il supporto delle denominazioni protette in Brasile. Al termine della presentazione, inoltre, è stata tenuta una dimostrazione virtuale su come descrivere il profilo sensoriale del Queijo Canastra.
Onaf Cremona, un incontro virtuale con i formaggi brasiliani
RepartoGrafico2020-12-09T16:11:07+02:009 Dicembre 2020 - 16:02|Categorie: Formaggi|Tag: onaf, onaf cremona, Queijo Canastra Ivair|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56