Open House Gherri, uno sguardo allo Showroom

Parma – Prosegue con successo l’edizione 2024 dell’Open House di Gherri Meat Technology, una vetrina delle ultime innovazioni di processo alimentare e controllo qualità. Fino al 28 giugno, la sede di Parma ospita appuntamenti esclusivi con clienti e produttori alimentari, offrendo una panoramica approfondita sulle tecnologie di punta disponibili nello Showroom e nella Sala Prove.

Tecnologie dallo Showroom

Gli ospiti dell’Open House hanno l’opportunità di esplorare da vicino un vasto assortimento di tecnologie avanzate, pensate per rispondere alle diverse esigenze dell’industria alimentare. Tra queste, figurano anche il Sistema di cottura e affumicatura Reich, la linea hamburger Frey e il Tritacarne Universale Seydelmann.

Il Forno AirMaster UKQ Reich è un sistema a flusso d’aria orizzontale trasversale, sviluppato per il trattamento termico, ed eventuale affumicatura, di prodotti distesi nei carrelli, come filetti di salmone, piatti pronti venduti in vaschette e prodotti a base di carne in stampi. “Questo forno”, sottolinea Gherri Meat Technology, “soddisfa le esigenze dei produttori che mirano a ottenere un elevato carico dei carrelli per una produzione più efficiente e una massima uniformità di trattamento su tutti i livelli del carrello”.

 

Sempre in Showroom, gli ospiti possono vedere l’Insaccatrice continua sottovuoto Frey con unità tritacarne in uscita e nastro di formatura, perfetta per la produzione di hamburger in fila singola. Le insaccatrici Frey possono, in alternativa, essere connesse alla Formatrice Vacform DJM, ideale per la produzione di hamburger a bassa pressione e ad alte capacità produttive.

 

 

Il modello AW 300 U è il più grande dei Tritacarne Universali Seydelmann, con una tramoggia da 925 litri, una piastra di macinatura da 300 mm di diametro e una produzione oraria fino a 30.000 kg/h. “Questi tritacarne – aggiunge l’azienda – si distinguono per la loro capacità di macinare facilmente blocchi di carne fresca, cotta e congelata, o anche più tipologie contemporaneamente, utilizzando la stessa coclea e lo stesso sistema di taglio”.

 

C’è anche la Sala Prove Gherri, area di test con il prodotto del cliente, completamente pavimentata e rivestita come da standard del settore. È allestita con altre tecnologie di processo come il Cutter industriale oltre che al Cuocitore HotCook da 350 lt, una Zangola da 100 litri e altri sistemi per test di prodotto.

Ancora diverse settimane per partecipare

“L’Open House di Gherri non è solo una semplice esposizione di tecnologie, ma un’occasione imperdibile per ricevere consulenze personalizzate”, afferma ancora l’azienda. “Ogni incontro è pianificato su appuntamento, offrendo agli ospiti la possibilità di esplorare l’intera gamma di soluzioni disponibili con il supporto diretto degli esperti Gherri”. Ci sono ancora diverse settimane per programmare la visita presso la sede Gherri a Parma.

Contatta l’azienda sul sito ufficiale e richiedi il tuo appuntamento.

 

Torna in cima