Catania – Arriverà giovedì 21 marzo da Tokyo una delegazione composta da due buyer di prodotti ortofrutticoli freschi, due giornalisti di lifestyle & food e una trade analyst per scoprire i territori dove nascono i limoni di Siracusa Igp, le arance rosse siciliane Igp e i pomodori di Pachino Igp. Un’iniziativa che è frutto di una collaborazione fra l’Ice Agenzia e i consorzi di tutela delle tre eccellenze regionali. I tecnici giapponesi avranno quindi l’opportunità di conoscere i cicli produttivi delle tre Igp, fra visite in campo e nei magazzini di confezionamento, intervallate dalla scoperta di alcuni ‘gioielli’ del territorio, come Vendicari, Ortigia e il centro storico di Catania. Inoltre, sabato 23 marzo presso la Camera di commercio di Siracusa avrà luogo il convegno ‘I prodotti a marchio Dop e Igp e il trattato di libero scambio fra Unione europea e Giappone’, momento informativo in occasione dell’entrata in vigore, il 1° febbraio scorso, dell’Economic partnership agreement (Epa) fra i due Paesi.
Ortofrutta di Sicilia Igp: il 21 marzo in arrivo una delegazione di buyer da Tokyo
federica2019-03-18T16:59:14+02:0018 Marzo 2019 - 16:59|Categorie: Ortofrutta|Tag: limoni di Siracusa Igp, missione giapponese, pomodori di Pachino Igp, rance rosse siciliane Igp|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01