Milano – ‘I punti di forza dell’agricoltura italiana (produttore leader in Europa e nel mondo)’. Questo il nome del rapporto statistico frutto della collaborazione tra Confagricoltura e Fondazione Edison. Dalla cui analisi emerge che l’Italia è al primo posto, per valore aggiunto, nella classifica dei principali paesi produttori di ortofrutta, ma anche vino, riso e grano duro. In dettaglio, l’Italia risulta primo produttore europeo di 17 diversi prodotti ortofrutticoli: pomodori per la lavorazione (se ne produce 4,7 milioni di tonnellate, la Spagna seconda, ne produce 3,1 milioni), melanzane, carciofi, cicoria, indivia, finocchi e altre radici, cime di rapa, mele e pere per consumo fresco, albicocche, uva da tavola, uva da vino, kiwi, bergamotto e altri agrumi, nocciole, grano duro, riso. L’Italia è inoltre in seconda posizione, sempre in Europa, per la produzione di lattuga, sedano, cavolfiori e broccoli, spinaci, zucchine, aglio, fagioli, ceci, lenticchie e altrui legumi, pesche, nettarine, prugne, meloni, angurie, limoni, arance, clementine, olive, mandorle, castagne, fragole (coltivate in serra). “Siamo orgogliosi di questi risultati”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “ma siamo anche convinti di avere ancora un enorme potenziale da sfruttare. Il tasso di autosufficienza interna è stimato intorno al 75% e, in termini di valore, le nostre esportazioni, circa 45 miliardi di euro all’anno, sono inferiori a quelle di Francia, Germania e Spagna”. Con un fatturato annuo di circa 540 miliardi di euro, ovvero circa il 25% del Pil, la filiera agroalimentare è stata riconosciuta come la più grande d’Italia.
Ortofrutta: Italia tra i top produttori mondiali. Il report firmato Confagricoltura-Fondazione Edison
federica2021-05-17T16:12:40+01:0017 Maggio 2021 - 16:12|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: confagricoltura, fondazione edison, ortofrutta|
Post correlati
100 anni di Molino Favero: il 15 novembre i festeggiamenti nel centro di Padova
13 Novembre 2025 - 12:15
Agromonte chiude il raccolto 2025 con il 90% della materia prima proveniente da terreni di proprietà
13 Novembre 2025 - 11:30
Pomodoro da industria: al tavolo di filiera focus su governance e crisi idrica
13 Novembre 2025 - 10:31
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35