Torino – Novità per la filiera della cipolla italiana. Lo scorso 23 settembre ha preso forma, attraverso la costituzione di un’Ati (Associazione temporanea di imprese), un nuovo progetto denominato ‘Fc – Filiera della Cipolla’. L’iniziativa, che il 29 settembre ha visto siglare un contratto di filiera con 11 aziende del territorio, ha come obiettivo quello di promuovere e sostenere le eccellenze regionali italiane come: la cipolla rossa di Tropea in Calabria, la cipolla rossa di Acquaviva in Puglia, la cipolla bianca di Isernia, nel Molise, e la cipolla bionda e piatta di Andezeno, in Piemonte. Tra le realtà partecipanti, che si pongono come referenti per quanto riguarda produzione, commercializzazione e certificazione della cipolla italiana, spiccano Agricodem di Francesco Concolino e Terra Mia Italia. Mentre la prima è stata designata come soggetto coordinatore del progetto, con obiettivo la nutrizione e la difesa delle colture, la seconda ha il compito di promuovere e diffondere l’immagine della Filiera della Cipolla in Italia e nel mondo: “Fin dal principio opereremo per la diffusione capillare dell’immagine di ‘Fc – Filiera della Cipolla’ nelle più importanti catene distributive nazionali ed estere”, sottolinea Marco Bellucci, presidente di Terra Mia Italia.
Ortofrutta: nasce il progetto ‘Fc – Filiera della Cipolla’
RepartoGrafico2022-10-11T08:47:44+02:0011 Ottobre 2022 - 08:47|Categorie: Ortofrutta|Tag: filiera della cipolla, Terra Mia Italia|
Post correlati
Valfrutta lancia due nuovi Passati di verdure al vapore nella gamma dei piatti pronti
15 Ottobre 2025 - 09:22
Opera La Pera: al via un concorso per riportare le pere al centro dei consumi
14 Ottobre 2025 - 11:43
MelaPiù: nuove sperimentazioni e percorso Igp per la Mela dell’Emilia-Romagna
9 Ottobre 2025 - 13:00
Mandorle: in Puglia produzione in calo del 60%. Richiesto lo stato di calamità
9 Ottobre 2025 - 09:55