Cesena (Fc) – Trimestre ancora positivo per i consumi di frutta e verdura nel nostro Paese, secondo i dati GfK elaborati da Cso Italy per l’osservatorio Macfrut Consumers’ trend. A luglio, agosto e settembre 2016 sono state acquistate 2,24 milioni di tonnellate di ortofrutta, l’1,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2015. Nello specifico, crescono del 2% i volumi di frutta e dell’1% gli ortaggi. Cresce dell’1%, nel periodo preso in esame, anche il prezzo medio dell’intero comparto, che si attesta a 1,58 euro al kg. Nel complesso, il volume d’affari generato per l’acquisto di ortofrutta è stato di 3.558 milioni di euro, +2,6% sul terzo trimestre del 2015 (+4,4% per la frutta e +0,4% per gli ortaggi). “Come mi è capitato di sottolineare più volte sarei cauto nel cantare vittoria davanti a questo ennesimo segno più nei consumi di ortofrutta, questa volta seguiti anche da una crescita dei prezzi”, spiega Renzo Piraccini, presidente di Macfrut. “Un fatto però va registrato: una tendenza verso consumi più salutari e consapevoli così come confermato da un recente studio che attesta questa quota al 67% degli italiani, così come dalla crescita in doppia cifra del biologico”.
Osservatorio Macfrut: in crescita dell’1,6%, nel terzo trimestre, il consumo di ortofrutta
federica2016-12-22T15:00:26+01:0022 Dicembre 2016 - 09:59|Categorie: Ortofrutta|Tag: ortofrutta, Osservatorio Macfrut Consumers’ tren, terzo trimestre 2016|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37