Milano – Il 30% dei bimbi italiani è obeso o sovrappeso. Ma anche il 10% di quelli che vantano un peso normale, sono a rischio a causa, soprattutto, di abitudini alimentari scorrette, una scarsa attività fisica e una prima colazione inadeguata. Questo è quanto emerge dal Secondo Osservatorio Nutrikid Nestlè, realizzato con il patrocinio di MilanoPediatria – Ospedale San Paolo di Milano e il centro di ricerca Ales Research. I dati, elaborati nell’ambito del progetto didattico Nutrikid, mostrano che i bambini hanno imparato alcune buone abitudini alimentari. Ad esempio, circa l’83% apprezza molto la frutta e ben l’80% mangia pesce almeno una volta a settimana. E’ da migliorare però la propensione all’attivita’ fisica”. ”Il rischio relativo per un bambino obeso di diventare un adulto obeso – commenta Elvira Verduci, della Clinica Pediatrica del San Paolo – aumenta con l’età ed è direttamente proporzionale alla gravità dell’eccesso di peso. Fra i bambini obesi in età prescolare, dal 26 al 41% è obeso da adulto, e fra i bambini in età scolare dal 42 al 63%. La percentuale di rischio sale al 70% per gli adolescenti obesi. Ecco perché è importante conoscere i fattori di rischio per la comparsa di sovrappeso e obesita’, e perche’ e’ importante parlare di prevenzione”. (n.c.)
Osservatorio Nutrikid Nestlè: il 30% dei bambini italiani è obeso. Ma l’83% apprezza frutta e pesce
RepartoGrafico2023-06-12T15:35:33+02:0021 Maggio 2012 - 15:38|Categorie: Mercato|Tag: Nestlé, obesità, osservatorio nutrikid|
Post correlati
Giansanti risponde a Gesmundo: “Io aspirante ministro? Mi occupo solo degli agricoltori”
23 Luglio 2025 - 09:32
Dice Casaleggio Associati che l’e-commerce aumenterà l’uso dell’intelligenza artificiale
23 Luglio 2025 - 08:39
Assemblea Coldiretti (7) Raffaele Fitto: “C’è un nuovo bilancio Ue. Va illustrato bene”
21 Luglio 2025 - 17:07