Milano – Seguire una corretta alimentazione è un aspetto imprescindibile per il 71% degli italiani. A seguire, l’attività fisica (per il 60%), dormire bene (59%) e ridurre lo stress (53%). A dirlo è la ricerca su come mantenersi in salute svolta dall’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, il progetto nato dalla collaborazione tra Gruppo Credem e l’Alta scuola in media comunicazione e spettacolo (Almed) dell’Università Cattolica.
Per il 71% del campione analizzato, dunque, il benessere passa dalla tavola. Entrando nel dettaglio, la percentuale sale a 78% per le donne e al 79% per gli over 64. Due sono gli accorgimenti più seguiti: bere molta acqua (63%) e mangiare molta frutta e verdura (50%).
Per quanto riguarda le fonti di informazione, il 60% sceglie le istituzioni sanitarie e medici. Tuttavia, i dati relativi alle fasce di popolazione più giovane evidenziano anche la rilevanza di personal trainer e dei creatori di contenuti su internet.
Solo la metà del campione intervistato, però, dichiara di saper distinguere in modo chiaro i prodotti sani e il 28% degli intervistati legge in modo sistematico l’etichetta di ciascun prodotto. Gli elementi a cui si presta più attenzione sono la data di scadenza, la provenienza e i valori nutrizionali.