Roma – Con l’epidemia di gastroenterite da norovirus, che ha messo in crisi alcuni impianti francesi nel periodo delle feste, le ostriche made in Italy hanno registrato un aumento delle richieste del +20%. Secondo quanto spiega Fedagripesca-Confcooperative, le ostriche del Bel Paese non hanno nulla da invidiare a quelle francesi per prezzo (meno di 8 euro al chilo), gusto e polposità. Caratteristiche ottenute grazie alla qualità dell’acqua di allevamento. Proprio l’inquinamento causato dagli scarichi costieri, infatti, avrebbe causato la contaminazione da norovirus in Francia. L’Italia è tra i principali consumatori di ostriche, il Paese però ne produce circa 170 tonnellate all’anno, contro le 120 mila tonnellate francesi.
Ostriche italiane, la richiesta sale a +20%
RepartoGrafico2020-01-13T16:28:43+02:0013 Gennaio 2020 - 16:28|Categorie: Luxury|Tag: Fedagripesca-Confcooperative, ostriche|
Post correlati
L’Italia stravince al ‘Panettone World Championship 2023’, sponsorizzato da Brazzale
18 Ottobre 2023 - 12:08
Lungarotti e Armani Hotel Milano insieme per La Vendemmia di via Montenapoleone
27 Settembre 2023 - 16:59