Milano – “La Federazione regionale lattiero casearia di Confagricoltura Lombardia esprime la sua forte contrarietà alle nuove disposizioni in merito al pagamento accoppiato per il comparto latte, contenute nel nuovo decreto attuativo della Pac approvato negli scorsi giorni dal Mipaaf”, si legge in una nota diffusa dall’Associazione. Oggetto del contendere sono le nuove norme, che subordinano l’accesso ai contributi accoppiati all’iscrizione ai Libri genealogici e ai controlli funzionali. “Una condizione che, allo stato attuale, escluderebbe quasi la metà degli allevatori italiani che sarebbero quindi chiamati a sostenere il costo di tale iscrizione che, di fatto, assorbirebbe circa la metà del premio corrisposto”, precisa Confagricoltura. “Una condizione ancor più inaccettabile, considerando che l’attività dei controlli funzionali è svolta in via esclusiva da Aia (Associazione italiani allevatori, ndr) in un regime di monopolio sancito dalla legge 30/1991, la cui revisione era stata sollecitata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato già nel 2010 al fine di consentire ad altri soggetti tecnicamente qualificati di garantire tale servizio”. Per comprendere appieno l’oggetto del contendere, vale la pena ricordare che la maggioranza di Aia è saldamente nelle mani di Coldiretti.
Pac, decreto attuativo: Confragricoltura Lombardia contro l’obbligo di iscrizione all’Aia
RepartoGrafico2015-03-04T17:32:36+02:004 Marzo 2015 - 17:32|Categorie: Formaggi|Tag: Aia, coldiretti, confagricoltura, contributi accoppiati, pac|
Post correlati
Il Consorzio tutela Grana Padano sarà partner della 20esima edizione di Golosaria
27 Ottobre 2025 - 12:03
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26