Packaging, Esseoquattro verso il Pfas-Free entro il 2025

2025-06-16T11:46:33+02:0016 Giugno 2025 - 11:46|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Carmignano di Brenta (Pd) – Esseoquattro, specialista nel packaging alimentare dal 1977, intende rendere l’intera gamma di prodotti antigrasso completamente Pfas-Free entro il 2025.

I Pfas (sostanze per-e polifluoroalchiliche) sono composti chimici utilizzati comunemente nel settore degli imballaggi per rendere i packaging resistenti all’acqua e ai grassi. Noti per la loro elevata stabilità e durata, sono però anche altamente persistenti nell’ambiente e nell’organismo umano, con potenziali rischi per la salute. Con la scelta di abbandonare i Pfas, Esseoquattro conferma il suo impegno per la sicurezza alimentare e la sostenibilità.

“La transizione verso imballaggi in carta privi di Pfas è una strategia aziendale che promuove la collaborazione con fornitori e innovatori”, afferma Anna Franchina, responsabile Hqse di Esseoquattro. “Anticipa stringenti normative, rafforza il marchio rispondendo alla crescente domanda di prodotti sicuri e contribuisce all’ottenimento degli obiettivi di sostenibilità Esg”.

Esseoquattro ha già sviluppato Olenoir, linea antigrasso Pfas-Free, e sta lavorando per eliminare del tutto la presenza di Pfas dalle linee Glisser e Olà, mantenendo al tempo stesso una buona resistenza ai grassi, grazie a barriere naturali, e garantendo sicurezza al consumatore.

 

Torna in cima