Milano – Lo scorso anno, il comparto italiano del cartone ondulato ha battuto ogni record, con una produzione che si è attestata a 3,9 milioni di tonnellate, in crescita del 2,5% sul 2017. Parlando in termini di superficie, si parla di oltre sette miliardi di mq di cartone ondulato prodotti, contro i 6,75 miliardi del 2017 (+3,62%). A renderlo noto è Gifco, il Gruppo italiano fabbricanti cartone ondulato, che il 17 e 18 maggio invita a tutti i suoi associati a Catania per il meeting annuale di bilancio delle attività 2018. “Questo trend positivo è la conferma che il cartone ondulato è un veicolo fondamentale per l’industria italiana, packaging green per eccellenza, ideale per la spedizione dei beni acquistati online, con un ruolo fondamentale nella valorizzazione dell’export e nella competitività del prodotto made in Italy”, sottolinea Amelio Cecchini, presidente di Gifco. L’Italia si conferma secondo maggior produttore europeo, dopo la Germania (7,9 miliardi di mq nel 2018) ma prima di Francia e Gran Bretagna. Tornando al mercato nazionale e guardando ai settori merceologici, invece, l’alimentare è il maggior mercato di sbocco per il cartone ondulato, con una quota del 62,1%.
Packaging in cartone ondulato: la produzione supera i sette miliardi di mq nel 2018
federica2019-05-15T10:51:00+02:0015 Maggio 2019 - 10:50|Categorie: Tecnologie|Tag: cartone ondulato, gifco|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34