Bruxelles (Belgio) – La commissione Affari economici e monetari dell’Europarlamento ha approvato, ieri sera, un emendamento per vietare le etichette ‘free from’ perché ingannevoli. Con 28 voti a favore, 22 contro e 5 astenuti. Una richiesta rivolta alla Commissione europea, nell’ambito della relazione annuale sulla concorrenza, che vieterebbe di conseguenza diciture quali ‘senza olio di palma’ o ‘senza Ogm’. L’obiettivo è ammettere solo le etichette con indicazioni sugli ingredienti effettivamente contenuti nel prodotto. “Le vicende degli ultimi anni legate ad alcuni prodotti alimentari”, spiegano Alberto Cirio, membro della Commissione ambiente, salute e sicurezza alimentare, e Fulvio Martusciello, membro della Commissione economia, “hanno reso evidente che ormai le grandi catene commerciali tendono a promuovere i prodotti pubblicizzando non gli ingredienti che contengono, ma quelli che non contengono. Una prassi molto ambigua che confonde il consumatore e lo induce all’acquisto in modo ingannevole”.
Parlamento Ue chiede alla Commissione lo stop alle etichette ‘free from’
Irene2023-06-21T12:20:32+02:0023 Febbraio 2018 - 14:27|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: free from, ogm, olio di palma, senza|
Post correlati
Ecco, secondo Alimentando, il percorso intrapreso da Lidl per diventare un discount di marca
25 Agosto 2025 - 08:40
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01