Parma – Si arricchisce di nuove referenze la gamma APERìt firmata Parma Is, azienda di gastronomia che opera nella Food Valley emiliana. Tre salse crude entrano a far parte della linea di prodotti pensati come appetizer e stuzzichini per il momento dell’happy hour: si tratta del Guacamole di avocado, il Pico de Gallo e l’Hummus. Un debutto per Parma Is, che ancora non si era cimentata con il mercato delle specialità internazionali. “Il punto di forza di Parma Is è la ricerca continua di novità: puntiamo su nicchie di mercato molto specifiche, con l’obiettivo di intercettare il target dei consumatori evoluti e alto-spendenti”, sottolinea Giulio Gherri, Ceo della realtà emiliana. “Siamo partiti da un’analisi di mercato: secondo gli ultimi dati disponibili sul tema – elaborazione Rapporto Coop 2015 su dati Nielsen –, se si considera il canale Gdo, il cibo etnico ha raggiunto un fatturato di 160 milioni di euro, con una crescita del 18,6% in soli 12 mesi. I consumatori sono principalmente italiani, a cui si affiancano gli stranieri che vivono nel nostro Paese. Di qui la scelta di differenziare la nostra offerta, affiancando a prodotti gastronomici italiani, come i panini freschi e le piadine della linea ‘Il Pagnotto’, salse crude mutuate da altre tradizioni culinarie, in particolare quella messicana”. Le salse crude della linea APERìt di Parma Is si distinguono sul mercato per il fatto di aver subito il trattamento ad alte pressioni: un processo di lavorazione e conservazione a freddo che preserva le caratteristiche organolettiche e le proprietà nutritive di ciascuna referenza, rappresentando, al contempo, il massimo in materia di sicurezza alimentare. In aggiunta, questo trattamento garantisce ai tre prodotti una vita commerciale più lunga, che arriva a 25 giorni.
Parma Is: la linea APERìt si arricchisce con tre nuove salse etniche
RepartoGrafico2017-09-04T16:39:19+02:004 Settembre 2017 - 16:39|Categorie: Ortofrutta|Tag: APERìt, Giulio Gherri, Guacamole di avocado, Hummus, Parma Is, Pico de Gallo|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22