Parma – Il futuro di Parmacotto verrà deciso il prossimo 22 dicembre, quando l’assemblea dei creditori sarà chiamata ad approvare il piano industriale 2015-2017, predisposto dopo la richiesta di concordato in bianco, presentata lo scorso novembre. Secondo quanto pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore, per il rilancio della società (con una stima di crescita dei ricavi fino al 2017) sarà necessaria una ricapitalizzazione di non meno di 11,2 milioni di euro e alcuni sacrifici dal punto di vista strutturale, come l’abbandono delle linee di affettamento dello stabilimento di Marano (Pr), con la cessione di nove linee e lo spostamento di tutte le attività a San Vitale di Baganza (Pr). Una ristrutturazione che purtroppo porterà a gravi conseguenze dal punto di vista occupazionale: sono infatti previsti 54 esuberi, su un totale di 200 dipendenti.
Parmacotto: nuovo piano industriale per il rilancio
RepartoGrafico2023-06-13T09:54:05+01:0025 Agosto 2015 - 10:37|Categorie: Salumi|Tag: concordato in bianco, Il Sole 24 Ore, parmacotto, piano industriale|
Post correlati
Prosciutto di Parma: importanti successi nella tutela della Dop in Brasile e a Malta
19 Novembre 2025 - 15:00
Culatello di Zibello Dop: aumentano le marchiature (+13%) rispetto allo scorso anno
19 Novembre 2025 - 10:52
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione, vendite ed export nei primi nove mesi
18 Novembre 2025 - 15:11