Pasta al farro: Sgambaro traina il mercato con una crescita del 7,1%

2025-02-20T11:45:47+02:0020 Febbraio 2025 - 11:45|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , |

Castello di Godego (Tv) – Sgambaro si conferma primo produttore di pasta al farro a marca. A dirlo, i dati comunicati dall’azienda: con una quota a valore del 24,6% e una crescita registrata nel 2024 del 7,1% rispetto all’anno precedente, il pastificio è cresciuto ben tre volte di più del 2% medio di tutto il segmento farro (Fonte: NIQ Nielsen).

La domanda di farro tra i consumatori è in aumento: il farro sta conquistando un pubblico sempre più ampio, che include chi cerca alternative al grano duro ma soprattutto chi sceglie proposte più attuali, salutari e nutrienti della pasta tradizionale. Le stime di Ismea per il 2024 indicavano infatti una crescita in valore del 20% e una quota di fatturato di circa 36 mln di euro.

“Nei consumatori vediamo un interesse per i cereali antichi e una maggiore consapevolezza nei confronti dei benefici che il consumo di farro apporta alla salute”, sottolinea Pierantonio Sgambaro (nella foto), presidente del pastificio. “Noi ci abbiamo creduto più di 10 anni fa quando abbiamo guardato alle produzioni agricole antichissime con l’intuizione di trasformare un prodotto storicamente legato alla produzione di pane in una pasta dalle grandi qualità nutrizionali. Oggi i dati ci confermano che è possibile fare innovazione di qualità con un grano che ha 10mila anni”.

La Pasta Farro del pastificio Sgambaro nasce da una profonda conoscenza della terra e da stretti legami di fiducia che il pastificio ha saputo intessere con gli agricoltori delle colline senesi. Ne deriva una pasta di eccellenza, sia sotto il profilo dell’esperienza di gusto, sia del profilo nutrizionale.

 

Torna in cima