Riese Pio X (Tv) – Pasta Zara, il pastificio veneto che produce il 14,5% della pasta secca italiana consumata nel mondo, ribadisce l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Rinnovando la propria collaborazione con Chep, che propone un sistema di pooling grazie al quale le aziende che utilizzano pallet, casse e contenitori possono riutilizzare continuamente le loro risorse. Inoltre, Chep ritira i pallet vuoti presso i punti di scarico e ripara i pallet danneggiati riciclando il materiale. Con questo servizio, Pasta Zara ridurrà del 79% le emissioni di Co2, dell’89% i rifiuti in discarica e dell’86% l’utilizzo del legno, che, oltretutto, è certificato Fsc e Pefc. Il pastificio, nei suoi tre impianti, vanta già l’impiego di pannelli fotovoltaici e autoproduce l’energia elettrica e termica grazie alla cogenerazione ottenuta con motori endotermici turbocompressi ad alto risparmio energetico. Inoltre, utilizza anche prodotti provenienti da agricoltura biologica che salvaguardano l’ambiente ed è impegnata a migliorare le condizioni di vita degli animali allevati.
Pasta Zara ancora più green grazie all’accordo con Chep
Irene2023-06-13T15:41:53+02:0018 Dicembre 2015 - 10:01|Categorie: Pasta e riso, Tecnologie|Tag: Chep, ecosostenibilità, emissioni, impatto ambientale, pasta zara|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34