Eraclea (Ve) – “Ribadisco l’attenzione del ministero per un tema (quello della transizione ecologica e della sostenibilità, ndr) che rappresenta una sfida fondamentale per il settore agricolo e zootecnico” esordisce così Stefano Patuanelli, ministro del Mipaaf, intervenuto in occasione del webinar organizzato questa mattina da Cia-Agricoltori Italiani. L’evento, organizzato in collegamento da un’azienda specializzata nell’allevamento di bovini a Eraclea (Ve), ha illustrato un settore all’avanguardia, quello zootecnico appunto, che vuole essere attivamente coinvolto e dare un forte contributo alla sfida della sostenibilità, come chiede l’Europa con il Green Deal. “La filiera zootecnica italiana è ai primi posti per le qualità delle proprie produzioni e i nostri allevatori hanno avviato da tempo un percorso virtuoso in tema di ambiente e sostenibilità all’interno di un quadro normativo tra i più avanzati del mondo”, sottolinea Patuanelli. “L’obiettivo che ci prefiggiamo con l’azione di governo è offrire le leve e gli strumenti per permettere la transizione ecologica. Un processo che deve andare di pari passo al rafforzamento della competitività del settore agricolo. […] Ricordo quindi la costante attenzione del Mipaaf alla filiera zootecnica, anche nei confronti di fake news e attacchi mediatici, e l’assoluta necessità di un percorso condiviso tra istituzioni e operatori per progettare il settore dell’allevamento del prossimo futuro”.
Patuanelli (Mipaaf): “Pieno sostegno alla filiera zootecnica nel percorso di transizione ecologica”
Margherita Luisetto2021-04-27T13:05:17+02:0027 Aprile 2021 - 13:05|Categorie: Carni|Tag: Cia-Agricoltori Italiani, Stefano Patuanelli|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45