Pecorino Romano Dop, concluso il primo anno della campagna di promozione ‘In Europa c’è un formaggio buono e tipico per natura’

2025-02-13T16:28:44+01:0012 Febbraio 2025 - 15:46|Categorie: Formaggi|

Macomer (Nu) – Si è chiuso con la premiazione delle migliori ricette realizzate dagli studenti degli istituti alberghieri del nord Italia il primo anno della campagna ‘In Europa c’è un formaggio buono e tipico per natura’, cofinanziata dall’Unione Europea, dedicata al Pecorino Romano Dop. Il concorso, lanciato nell’ottobre 2024, ha coinvolto 21 scuole alberghiere, per un totale di 34 ricette, che avevano come protagonista il Pecorino Romano Dop. L’obiettivo? Avvicinare le nuove generazioni alle qualità organolettiche, alla storia e al valore sostenibile di questo formaggio. Gli studenti hanno creato piatti originali, valorizzando il Pecorino Romano Dop attraverso abbinamenti con ingredienti locali e stagionali. La giuria, composta da rappresentanti del Consorzio di tutela del Pecorino Romano e dallo chef Matteo Barbarossa, ha premiato le migliori ricette, che saranno pubblicate sui canali ufficiali della campagna.

La campagna prosegue con il ritorno dello spot pubblicitario sul canale LA7. A partire dal 26 gennaio fino all’ 8 febbraio, infatti, è andato in onda lo spot che, ambientato nei paesaggi delle zone di produzione del Pecorino Romano Dop, sottolinea la forte identità del prodotto. La Dop sarà inoltre protagonista alla prossima edizione di Tuttofood 2025, che si terrà a Milano dal 5 all’8 maggio 2025.

In foto, uno dei piatti vincitori del concorso: Cremoso di pecorino in autunno: zucca, radicchio marinato, croccante di nocciole e sfere di balsamico. 

Torna in cima