Selargius (Ca) – Continua, in Sardegna, il dibattito rispetto alle razze ammesse per la produzione di latte per il Pecorino Romano Dop. Con l’approvazione del nuovo disciplinare lo scorso dicembre, infatti, non è passata una modifica che avrebbe previsto la restrizione delle razze di pecore ammesse alle sole autoctone. Ed è scoppiata la polemica nel comparto. Della questione se ne è parlato ancora in una conferenza stampa, che si è svolta lo scorso 17 marzo, della Op Agrinsieme Sardegna e delle maggiori cooperative regionali di trasformazione lattiero casearia ovina. Hanno messo in evidenza quanto sia di fondamentale importanza legare alle produzioni del Pecorino Romano le razze autoctone allevate da secoli nei territori Dop.
Nelle ultime settimane, Agrinsieme ha svolto una serie di attività di sensibilizzazione sul tema delle razze ovine. Ha infatti inviato una lettera al ministero dell’Agricoltura, affinché intervenga per la difesa e quindi per una maggior valorizzazione della Dop, e ha incontrato l’assessore sardo all’Agricoltura, Gianfranco Satta, a cui è stato chiesto che la politica regionale prenda una posizione chiara per tutelare la tradizione.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.