Nuoro – Torna il pericolo della peste suina in Sardegna. Nei giorni scorsi, infatti, è entrata in azione una task force nelle campagne di Villagrande Strisaili, in Ogliastra. Circa 60 maiali allo stato brado sono stati abbattuti e smaltiti perchè non registrati, quindi di proprietà ignota, e non sottoposti a controlli sanitari. Le operazioni sono state condotte dall’Unità di progetto per l’eradicazione della peste suina africana in Sardegna in coordinamento con la Prefettura e la Questura di Nuoro e i corpi di polizia nazionali. L’intervento arriva pochi giorni dopo gli abbattimenti avvenuti l’8 dicembre nelle campagne di Arzana, Desulo e Orgosolo. Dai controlli sanitari effettuati nei laboratori dell’Istituto zooprofilattico, spiega l’Ansa, risulta che negli animali è presente una sieropositività al virus della Psa superiore al 75%, con picchi di oltre l’80% negli animali abbattuti a Desulo.
Peste suina: abbattuti 270 maiali in Sardegna
federico2017-12-18T09:11:13+02:0018 Dicembre 2017 - 09:11|Categorie: Carni, Salumi|Tag: peste suina, sardegna|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08