Pechino (Cina) – A un anno dallo scoppio dei primi focolai in Cina, la situazione è allarmante. Dal Liaoning alle province della Cina Nord-Orientale, la peste suina africana (Asf) si è presto diffusa in molte aree del Paese asiatico, oltre che in Vietnam, Cambogia, Corea del Nord, Laos e Mongolia, causando la morte di 5 milioni di maiali, deceduti per la malattia o abbattuti in via preventiva. È quanto emerge dagli ultimi dati Fao. La Mongolia avrebbe perso oltre il 10% della propria popolazione suina, mentre il Vietnam potrebbe subire perdite fino al 20% entro la fine dell’anno. La Cina, invece, ha visto la propria produzione di carne di maiale scendere dal 48% nel 2018 al 33% a inizio 2019, secondo i dati pubblicati da Rabobank. Il fornitore di servizi finanziari olandese rivela che la necessità di supplire alla domanda di proteine animali aprirà nuovi scenari di mercato: ne beneficeranno paesi esportatori come Unione Europea, Stati Uniti, Brasile e Canada.
Peste suina: in Asia, persi oltre 5 milioni di maiali in un anno
RepartoGrafico2019-08-21T10:15:32+02:0021 Agosto 2019 - 10:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: Asf, asia, peste suina|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08