Cagliari – E’ stato definitivamente risolto il problema della peste suina in Sardegna. A comunicarlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, Gabriella Murgia, incontrando gli ispettori della commissione Ue, giunti sull’isola per il controllo periodico sul piano di eradicazione della malattia. “Le importanti misure adottate dalla Regione in tutti questi anni”, spiega Murgia, “hanno dato i frutti sperati. Chiediamo pertanto la revoca totale delle restrizioni tuttora in atto, che impediscono lo sviluppo di una rilevante e competitiva attività industriale del settore suinicolo”. L’assessore ha poi sottolineato che “il virus appare totalmente assente da oltre sette mesi nei suini domestici, ma anche nei cinghiali. L’eradicazione è evidente, e ciò favorirà certamente una ripresa, se non vera e propria rinascita, di una filiera produttiva dalle enormi potenzialità economiche, che affonda le sue radici nelle tradizioni della Sardegna e alla quale può essere riconosciuto un ruolo rilevante nel nostro settore produttivo ed economico”.
Peste suina in Sardegna, la regione: “Virus assente, chiediamo stop a restrizioni Ue”
federico2019-06-25T14:37:31+02:0025 Giugno 2019 - 14:31|Categorie: Carni, Salumi|Tag: peste suina, sardegna|
Post correlati
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33