Cagliari – E’ stato definitivamente risolto il problema della peste suina in Sardegna. A comunicarlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, Gabriella Murgia, incontrando gli ispettori della commissione Ue, giunti sull’isola per il controllo periodico sul piano di eradicazione della malattia. “Le importanti misure adottate dalla Regione in tutti questi anni”, spiega Murgia, “hanno dato i frutti sperati. Chiediamo pertanto la revoca totale delle restrizioni tuttora in atto, che impediscono lo sviluppo di una rilevante e competitiva attività industriale del settore suinicolo”. L’assessore ha poi sottolineato che “il virus appare totalmente assente da oltre sette mesi nei suini domestici, ma anche nei cinghiali. L’eradicazione è evidente, e ciò favorirà certamente una ripresa, se non vera e propria rinascita, di una filiera produttiva dalle enormi potenzialità economiche, che affonda le sue radici nelle tradizioni della Sardegna e alla quale può essere riconosciuto un ruolo rilevante nel nostro settore produttivo ed economico”.
Peste suina in Sardegna, la regione: “Virus assente, chiediamo stop a restrizioni Ue”
federico2019-06-25T14:37:31+02:0025 Giugno 2019 - 14:31|Categorie: Carni, Salumi|Tag: peste suina, sardegna|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08