Nova Gorica (Slovenia) – Nel corso di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi, le autorità del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia hanno condiviso un percorso di prevenzione verso la peste suina africana. All’incontro hanno preso parte l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari e i presidenti dei sei distretti venatori confinari. Tra le autorità slovene, erano presenti i funzionari del servizio caccia del ministero dell’Agricoltura e quelli degli Enti forestali e dell’ente per la Sicurezza alimentare e dei Servizi veterinari. L’obiettivo principale è la prevenzione sanitaria attraverso un piano straordinario che definisca le misure da adottare su entrambi i territori confinanti nei confronti degli ungulati. La fascia interessata è quella che va dalle Valli del Natisone a Basovizza. Nelle prossime settimane proseguiranno gli incontri bilaterali per mettere a punto tutti gli aspetti e definire il piano operativo entro l’estate.
Peste suina: tavolo di lavoro Italia-Slovenia per definire piano di prevenzione
federico2019-05-30T15:37:17+02:0027 Maggio 2019 - 16:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: Italia-Slovenia, peste suina|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08