Reggio Emilia – Una pistola laser per eseguire una ‘tac’ alle forme di formaggio. La tecnologia, presentata recentemente e realizzata dal Consorzio di tutela del parmigiano reggiano insieme al Centro ricerche del Ministero dell’Agricoltura di Lodi (CraNut), riuscirebbe a monitorare la forma e i relativi dati (come ad esempio l’assorbimento del sale e la percentuale di grasso) senza intaccarla e senza creare alterazioni. Un supporto tecnologico che si rivela una vera opportunità per le aziende casearie. Permette infatti di perfezionare il risultato finale, incrementare la qualità e dare un ulteriore contributo alla tracciabilità.
Pistola laser per l’analisi delle forme di formaggio
Irene2016-06-09T15:53:15+01:009 Giugno 2016 - 15:53|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: Consorzio di tutela del parmigiano reggiano, cranut|
Post correlati
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07
Giappone / McDonald’s e Starbucks dicono addio alle cannucce di carta. Non piacciono ai consumatori
13 Novembre 2025 - 10:12
Nasce Sonoco Consumer Packaging Emea/Apac, fornitore unico di imballaggi rigidi in metallo e carta
12 Novembre 2025 - 15:35
Dopo Transizione 5.0, esaurite anche le risorse disponibili per la misura Transizione 4.0
12 Novembre 2025 - 10:36