Roma – “Siamo profondamente indignati per l’atteggiamento della maggioranza in aula alla Camera in merito alle mozioni in merito alla nuova Politica agricola comune (Pac) dell’Unione Europea. La destra ha voluto riformulare le premesse e gli impegni contenuti nella mozione del Movimento 5 Stelle, con l’evidente intento di indebolirla. I nostri impegni per il governo erano molto chiari: un bilancio dedicato alla Pac e non inserito in un quadro finanziario utilizzato anche per scopi diversi dall’agricoltura, che quindi la protegga dai tagli annunciati; investimenti in modernizzazione e sviluppo delle infrastrutture idriche, con particolare riguardo al Mezzogiorno italiano; tutela del comparto agroalimentare italiano in ambito Ue; una politica che non disperda gli sforzi fatti finora dagli agricoltori, anche italiani, per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal. Obiettivi semplici per dare risposte chiare agli imprenditori e ai lavoratori del comparto agricolo italiano. Obiettivi importanti che non possono essere annacquati da una maggioranza codarda, troppo impegnata nell’inginocchiarsi ai desiderata di Washington per riuscire a difendere il Paese sullo scacchiere internazionale”. Lo scrivono in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Alessandro Caramiello, Susanna Cherchi, Sergio Costa, Dolores Bevilacqua, Sabrina Licheri e Gisella Naturale.
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
federica2025-10-16T10:40:30+02:0016 Ottobre 2025 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: m5s, pac, Politica agricola comune|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39
Nestlé annuncia tagli per 16mila posti di lavoro dopo il calo del fatturato (-1,9%)
16 Ottobre 2025 - 10:32