Polizza anti-catastrofe, l’obbligo per le imprese scatta il 31 marzo 2025

2025-03-12T11:02:36+02:0012 Marzo 2025 - 11:02|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Roma – Il 31 marzo scatterà l’obbligo per tutte le imprese italiane di sottoscrivere una polizza contro le calamità naturali. Le aziende dovranno stipulare una polizza che copra danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, nonchè ad attrezzature industriali e commerciali causati da sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Dovranno avere una polizza catastrofale gli imprenditori che esercitano un’attività industriale, diretta alla produzione di beni o di servizi; un’attività intermediaria nella circolazione dei beni; un’attività di trasporto via terra, acqua o aria; un’attività bancaria o assicurativa; altre attività ausiliarie delle precedenti. Non è previsto l’obbligo per le imprese agricole.

In caso di mancata sottoscrizione, si legge nella norma, sarà impossibile accedere “all’assegnazione di contributi, sovvenzioni ed agevolazioni di carattere finanziario da parte dello Stato, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali”.

In Italia, si legge sul Corriere, solo il 5% delle imprese ha una polizza contro terremoto e alluvione, a fronte di un 52% di imprese assicurate contro il rischio incendio.

Torna in cima