Milano – Calano del 4,4% rispetto al 2017, e del 5% rispetto a quanto contrattato a inizio campagna, le superfici coltivate a pomodoro da industria nel Nord Italia. Sono in tutto 35.099 gli ettari coltivati per la campagna 2018, che proprio in questi giorni vede iniziare la fase di trasformazione della materia prima negli stabilimenti. Valori che, come fa sapere l’OI pomodoro da industria del Nord Italia, permettono di stimare una produzione complessiva di circa 2,4 milioni di tonnellate, in significativo calo rispetto allo scorso anno. Cresce la produzione di pomodoro da industria biologico, che riguarda 2.365 ettari (55 ettari in più dello scorso anno) e rappresenta il 6,8% del totale. L’Emilia Romagna si conferma la regione con la quota più consistente di superfici coltivate a pomodoro da industria, pari a 24.140 ettari, seguita da Lombardia (7.307), Piemonte (2.049) e Veneto (1.406).
Pomodoro da industria: superfici in calo del 4,4% al Nord
federica2023-06-27T14:30:24+01:0020 Luglio 2018 - 09:28|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: campagna 2018, OI Pomodoro da industria del Nord Italia|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35