Napoli – È stata ufficialmente presentata al ministero delle Politiche agricole e alle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise e Puglia la domanda per il riconoscimento dell’Igp al pomodoro pelato di Napoli. “È stato un lungo e impegnativo lavoro”, sottolinea il presidente del Comitato promotore per il marchio di tutela del pomodoro pelato, Lino Cutolo, “che mi auguro produrrà importanti risultati. L’indicazione geografica protetta del pomodoro pelato, mettendo in evidenza le caratteristiche del prodotto, la qualità, la tradizione, la genuinità e il forte legame con il territorio, potrà portare a una ripresa del mercato, da anni in continua flessione”. Soddisfazione è stata espressa anche da parte dell’Anicav, l’associazione nazionale degli industriali conservieri, che ha assistito il Comitato promotore nel processo istruttorio della domanda.
Pomodoro pelato di Napoli: avviato l’iter per il riconoscimento Igp
federica2017-07-20T09:06:47+01:0020 Luglio 2017 - 09:06|Categorie: Ortofrutta|Tag: igp, Pomodoro pelato di Napoli|
Post correlati
Conserve Italia: liquidazioni record da oltre 106 milioni ai soci produttori
3 Novembre 2025 - 11:05
Dole Food Company: partnership con Minecraft per una campagna di comunicazione globale
29 Ottobre 2025 - 11:15
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15