Alba (Cn) – E’ stata presentata ieri, presso il ristorante Vóce di Aimo e Nadia, l’edizione 2021 della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba. Si svolgerà dal 9 ottobre al 5 dicembre in chiave sostenibile. Il tema di quest’anno è infatti ‘Connessi con la natura’. Sono previste partecipazioni all’estero, tra cui l’Expo di Dubai. Cuore della Fiera rimarrà comunque il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, unitamente alla rassegna Albaqualità, all’interno del Cortile della Maddalena. Mentre l’Alba Truffle Show vedrà protagoniste grandi firme della cucina nazionale e internazionale. Diversi chef del territorio saranno impegnati anche nel contesto del Truffle Hub, dove realizzeranno cene ‘a quattro mani’ per valorizzare i prodotti piemontesi. Si svolgeranno inoltre seminari di analisi sensoriale e degustazione vini. Novità dell’edizione 2021 sarà l’Asta en primeur del Barolo, promossa a fine ottobre dalla Fondazione Crc. Mentre il 14 novembre si terrà l’Asta mondiale del tartufo: in collegamento con il Castello di Grinzane Cavour, chef e imprenditori da Hong Kong, Mosca Singapore e Dubai cercheranno di aggiudicarsi i pezzi migliori del pregiato tubero.
Presentata l’edizione 2021 della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba
RepartoGrafico2021-07-01T10:38:18+01:001 Luglio 2021 - 10:38|Categorie: Fiere|Tag: asta mondiale del tartufo, Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba, tartufo bianco d'alba|
Post correlati
Cereal Docks tra i protagonisti di Food Ingredients a Parigi (2-4 dicembre 2025)
26 Novembre 2025 - 15:06
Dall’edizione 2026, Shanghai World of Packaging (swop) cambia nome e diventa interpack China
25 Novembre 2025 - 14:10
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39