Milano – “Non è mai successo, ma sono fiducioso che possa arrivare”. A parlare, intervistato da ItaliaOggi, è Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, a proposito della possibilità di essere eletto per un terzo mandato. A fine marzo, dal 21 al 26, infatti, si svolgeranno le elezioni dei 28 consiglieri nelle sezioni delle cinque province della Dop. Il 9 aprile verrà quindi convocata l’assemblea generale, che ratificherà l’elezione dei consiglieri. Il 15 aprile, probabilmente, verranno infine votati presidente e vicepresidenti.
Bertinelli è stato per ora il solo a uscire allo scoperto, candidandosi nuovamente alla presidenza. Dalla sua, come si legge sul quotidiano, può vantare un secondo mandato in cui la strategia produttiva e di marketing del Consorzio ha svolto un ruolo rilevante nella crescita della Dop in Italia e all’estero. Le vendite sono aumentate del 9,2% (+5,2% in Italia e +13,7% all’estero sul 2023), mentre le forme prodotte sono arrivate a 4,08 milioni (+1,6%). Il 2025, inoltre, è iniziato con quotazioni al massimo storico: 12,57 euro/kg per la stagionatura 12 mesi sulla piazza di Milano. Il Consorzio, infine, la scorsa estate, ha costituito una società negli Usa e aperto un ufficio a New York.
ItaliaOggi mette in luce che i soli momenti di difficoltà del Consorzio negli ultimi anni sono stati nel 2023, quando, con l’inflazione e il picco produttivo, le quotazioni all’ingrosso del Parmigiano Reggiano erano calate del 5%. E quando, per contrapposizioni nel Cda, il direttore dello sviluppo dei mercati, Marcello Turini, e il direttore marketing, Carlo Mangini, avevano lasciato il Consorzio.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.