Milano – Basse le quotazioni del grano per quest’anno. Dopo le impennate dei prezzi dell’estate scorsa, il clima più mite in Europa e negli Stati Uniti ha messo un freno al costo del grano. Questa settimana, infatti, il frumento da macinare è sceso a 195 euro per tonnellata, cancellando così il record, in negativo, dei 200 euro. Il ribasso dei prezzi in Europa è stato favorito soprattutto da Mosca: grazie al bel tempo il raccolto è in anticipo in qualche settimana e la produzione si attesterà a 93 milioni di tonnellate, il 31% in più rispetto al 2012, senza pericolo che il Cremlino blocchi le esportazioni. Che, anzi, sugli stessi mercati Ue, saranno avvantaggiate dalla relativa forza dell’euro sul dollaro. Inoltre, a favorire la situazione, domani l’India dovrebbe dare il via libera all’export di due milioni di tonnellate di grano, dopo averne immesse sul mercato già 4,5 milioni.
Prezzi del grano in calo grazie ai buoni raccolti
RepartoGrafico2013-06-20T09:38:29+02:0020 Giugno 2013 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: grano, prezzo|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40