Prodotti di origine animale: il ministero della Salute conferma gli alti livelli di sicurezza alimentare

2020-10-14T09:37:28+02:0014 Ottobre 2020 - 09:37|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Roma – Le analisi effettuate sui prodotti di origine animale predisposte dal ministero della Salute, confermano gli alti livelli di sicurezza alimentare della filiera italiana delle carni. I dati pubblicati dal Piano Nazionale residui 2019 (attuato grazie alla collaborazione delle Autorità competenti regionali e locali, degli Istituti zooprofilattici sperimentali e dei Laboratori nazionali di riferimento) sono il risultato dell’analisi di 35.400 campioni, nei quali vengono ricercate le sostanze farmacologicamente attive autorizzate nei medicinali veterinari, le sostanze vietate (come quelle ad effetto anabolizzante) e i contaminanti ambientali. Sul totale, i campioni risultati irregolari per la presenza di residui sono stati complessivamente 26, pari allo 0,1% del totale dei campioni prelevati. Nello specifico, per gli avicoli sono stati analizzati 6.857 campioni, dei quali tre con esiti non conformi (0,04%), per le uova 273 i campioni analizzati, dei quali solo uno con esito non conforme (0,07%) e per i conigli 373 i campioni, dei quali due con esito non conforme (0,5%).

Torna in cima