Warwickshire (Uk) – Nella prima metà del 2022, la produzione totale di carne bovina dell’Ue (esclusa la Grecia, di cui al momento mancano alcuni dati) ha raggiunto 3,3 milioni di tonnellate, segnando un -0,7% su base annua. I dati, comunicati da Ahdb – Agriculture and Horticulture Development Board, registrano il calo dei due maggiori produttori: -9% (-49mila tonnellate) per la Germania e -4% (-31mila tonnellate) per la Francia, rispetto allo stesso semestre dell’anno scorso. La produzione è diminuita anche nei Paesi Bassi e in Belgio, seppur in misura minore. In crescita, invece, la produzione di Spagna (+7%), Irlanda (+8%) e Italia, che segna un +5%. La produzione polacca di carne bovina è rimasta sostanzialmente stabile.
Produzione carne bovina Ue: -0,7 % nel primo semestre 2022. Ma in Italia +5%
Margherita Luisetto2022-10-18T11:56:05+02:0018 Ottobre 2022 - 11:56|Categorie: Carni|Tag: carne bovina|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45