Bruxelles – Secondo quanto riportato dall’ultima ‘Relazione sulle prospettive a breve termine’ messa a punto dalla Commissione europea, la produzione di carne bovina sta crescendo più del previsto a causa della riduzione delle mandrie di vacche nutrici nella maggior parte degli Stati membri e della carenza di foraggio legata alla siccità che anticipa la macellazione. La produzione netta di carne bovina prevista per il 2018 è di 8 milioni di tonnellate (+1,6% rispetto al 2017). In crescita anche la produzione di pollame, che entro la fine del 2018 raggiungerà 14,9 milioni di tonnellate rispetto ai 14,6 del 2017. Un aumento legato al recupero avvenuto dopo l’influenza aviaria dello scorso anno, ma anche ad un calo delle importazioni dal Brasile che sta mantenendo alti i prezzi dell’Ue.
Produzione carne: previsioni di crescita nell’Ue
Post correlati
Zootecnia bovina: gli appelli al Governo di OI Intercarneitalia per il futuro del settore
17 Novembre 2025 - 10:12
Serafino Cremonini (Assocarni): “Dal Ddl Coltiva Italia 300 milioni di euro per il comparto bovino”
14 Novembre 2025 - 09:04