Modena – Incremento produttivo dell’8% per il prosciutto di Modena Dop. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, le cosce marchiate sono state circa 82mila, per un giro d’affari che si attesta intorno ai 6 milioni di euro. La produzione di vaschette si mantiene stabile, intorno alle 800mila unità. In Italia, il canale della grande distribuzione si conferma il più importante per la Dop modenese, con un’incidenza sulle vendite intorno al 70%. Ma cresce anche il business dell’e-commerce, grazie al sito “Piacere Modena”, che consente di acquistare online i prodotti dei consorzi Dop e Igp della società Palatipico. Positivo l’andamento dell’export, in crescita del 5%; i mercati di riferimento restano quelli dell’Ue, in particolare Francia e Germania. “Sia l’anno scorso che quest’anno abbiamo ricevuto dal mercato segnali incoraggianti con significativi aumenti di produzione anche per un prodotto di nicchia quale il nostro”, ha affermato Davide Nini, presidente del Consorzio del prosciutto di Modena, che raggruppa nove produttori.
Prosciutto Modena Dop: nel 2014 la produzione cresce dell’8%
RepartoGrafico2015-03-18T16:00:29+02:0018 Marzo 2015 - 15:40|Categorie: Salumi|Tag: davide nini, prosciutto Modena|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08