Conversano (Ba) – Si amplia la gamma del tarallino senza glutine, presentato nei mesi scorsi da Puglia Sapori. Lanciate due nuove versioni all’aroma “finocchietto”, gusto classico e intramontabile, e “peperoncino”, per gli amanti dei sapori più decisi ed intensi. Due nuove aromatizzazioni, che si aggiungono a quelle all’olio d’oliva e al rosmarino, completando l’offerta dell’azienda pugliese. Un prodotto, il tarallo gluten free, che sta già riscuotendo notevole successo, con un presidio del mercato che si estende dalla Grande distribuzione ai negozi specializzati, passando per il settore farmaceutico, merito anche dell’erogabilità ottenuta da parte del Sistema sanitario nazionale. “Siamo molto soddisfatti della risposta del mercato e dei consumatori che stanno apprezzando la qualità di questo prodotto”, spiega il direttore operativo di Puglia Sapori, Roberto Renna. “La nostra clientela sta apprezzando l’assenza di coadiuvanti tecnologici e additivi che denaturano la caratteristica di tradizionalità del tarallino pugliese. L’aver proposto un tarallino senza glutine privo di latte e derivati, senza uova, senza lievito, senza olii vegetali o margarine, senza coadiuvanti di origine chimica ha attratto i consumatori che per necessità o per scelta, acquistano prodotti privi di glutine”.
Puglia Sapori completa la gamma del tarallino gluten free
RepartoGrafico2016-07-14T11:16:34+02:0014 Luglio 2016 - 11:16|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: finocchietto, peperoncino, Puglia sapori, Roberto Renna, tarallino senza glutine|
Post correlati
Conapi-Mielizia completa il piano da 5 milioni con un nuovo hub per lo stoccaggio del miele
3 Ottobre 2025 - 11:42
Gelato: consumi al +3% nell’estate 2025. L’Italia protagonista a Sigep World 2026
3 Ottobre 2025 - 10:45