Milano – Aumentano i prezzi della carne promozionata sui volantini della Gdo. Secondo un’analisi pubblicata da QBerg – l’istituto di ricerca italiano specializzato nei servizi di price intelligence e di analisi delle strategie assortimentali cross canale -, nei primi sei mesi del 2022 i prezzi medi della carne a peso variabile promozionata sui volantini della Gdo hanno subito un aumento di oltre il 17% per chilogrammo rispetto allo stesso periodo del 2022. L’analisi è stata svolta sulle promozioni di prezzo medio di carne equina, bovina, ovicaprina, avicunicola e di suino, a peso variabile, nei flyer promozionali della Gdo (ipermarket, supermarket, superette) tra gennaio e giugno. Come si legge dai risultati, l’incremento di prezzo è più evidente negli ipermarket, dove la carne in promozione è offerta a quasi 10 euro al Kg con aumento del 21,9% rispetto al primo semestre 2021. Più contenuti gli aumenti applicati dagli altri due canali (supermarket +18,3% e superette +15,2%), con le superette che restano anche nel primo semestre 2022 il canale d’acquisto di carne in promozione più conveniente, con un prezzo medio di 8,99 euro al chilo. Gli aumenti dei prezzi si evidenziano per lo più in Italia Centrale (+19,6%, a 9,49 euro al Kg), mentre risultano più limitati nel Nord Est (+13,3%). Le isole restano l’area geografica più conveniente (prezzo medio 8,05 euro al Kg), mentre nel Nord Italia il prezzo medio promozionale è superiore ai 10 euro.
QBerg analizza il prezzo della carne sui volantini Gdo: nel primo semestre, +17% al chilo
Margherita Luisetto2022-07-07T10:47:08+02:007 Luglio 2022 - 09:47|Categorie: Carni|Tag: aumento prezzi carne, carne, QBerg|
Post correlati
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Paesi Bassi / Attivista di Animal Equality aggredita davanti alla sede di Ahold Delhaize
23 Ottobre 2025 - 10:27
Bergesio (Lega): “Agire contro i dazi antidumping cinesi applicati ai prodotti suinicoli”
21 Ottobre 2025 - 08:33
Emissioni di gas serra negli allevamenti: il metano resta la sfida principale
17 Ottobre 2025 - 10:04