Silandro (Bz) – Dopo anni di ricerca, Recla ha sviluppato una soluzione di imballaggio innovativa per lo speck, che permette di risparmiare il 60% di plastica rispetto al pack precedente. L’Ecopack sarà utilizzato per le referenze speck e pancetta nei formati da banco taglio. Il materiale impiegato – il laminato termoretraibile – garantisce una completa aderenza al prodotto, riducendo significativamente il peso del packaging e quindi la quantità di plastica impiegata, mantenendo tuttavia inalterati gli standard di qualità e di salubrità del prodotto imballato. L’Ecopack di Recla permette così di risparmiare circa 50mila kg di plastica all’anno: un vantaggio significativo sia per l’ambiente, sia per lo smaltimento dei rifiuti da imballaggio, che attualmente rappresentano il 40% della plastica prodotta a livello globale. Gli investimenti dell’azienda in materia di sostenibilità e di tutela ambientale hanno consentito di azzerare il consumo di carburanti convertendo l’intero approvvigionamento in Green Energy: l’elettricità proviene dalle centrali idroelettriche, dai pannelli solari e dal recupero del calore degli impianti di refrigerazione. L’utilizzo di fonti rinnovabili ha permesso a Recla di risparmiare il 33,7% del suo fabbisogno energetico.
Recla presenta il nuovo ecopack con il 60% in meno di plastica
Post correlati
Frattaglie suine: la Cina guida la domanda globale. L’analisi di Teseo by Clal
3 Luglio 2025 - 11:20
Fondazione San Daniele: rinnovati vertici e obiettivi per il triennio 2025-2027
3 Luglio 2025 - 10:01