Silandro (Bz) – Dopo anni di ricerca, Recla ha sviluppato una soluzione di imballaggio innovativa per lo speck, che permette di risparmiare il 60% di plastica rispetto al pack precedente. L’Ecopack sarà utilizzato per le referenze speck e pancetta nei formati da banco taglio. Il materiale impiegato – il laminato termoretraibile – garantisce una completa aderenza al prodotto, riducendo significativamente il peso del packaging e quindi la quantità di plastica impiegata, mantenendo tuttavia inalterati gli standard di qualità e di salubrità del prodotto imballato. L’Ecopack di Recla permette così di risparmiare circa 50mila kg di plastica all’anno: un vantaggio significativo sia per l’ambiente, sia per lo smaltimento dei rifiuti da imballaggio, che attualmente rappresentano il 40% della plastica prodotta a livello globale. Gli investimenti dell’azienda in materia di sostenibilità e di tutela ambientale hanno consentito di azzerare il consumo di carburanti convertendo l’intero approvvigionamento in Green Energy: l’elettricità proviene dalle centrali idroelettriche, dai pannelli solari e dal recupero del calore degli impianti di refrigerazione. L’utilizzo di fonti rinnovabili ha permesso a Recla di risparmiare il 33,7% del suo fabbisogno energetico.
Recla presenta il nuovo ecopack con il 60% in meno di plastica
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45