Venegazzù (Tv) – Montelvini, cantina veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo, chiude il 2021 con un fatturato di 28,5 milioni di euro, registrando un incremento del +39,5% rispetto al 2020 e del 3% rispetto al 2019, raggiungendo così il record storico di vendite con una costante crescita all’estero (ricavi superiori del 42% rispetto al 2020 e del 10% rispetto al 2019). La cantina della famiglia Serena (in foto) festeggia con l’ottenimento – tra le prime in Italia – della Certificazione di sostenibilità Equalitas e una nuova ala produttiva per la produzione degli spumanti per un investimento di 2,5 milioni di euro. Nel corso del 2021 la Cantina Veneta ha anche consolidato la propria presenza all’estero, in particolare nel mercato russo – dove oggi Montelvini si attesta come primo Prosecco a livello di distribuzione -, americano e tedesco, e punta ora a espandersi anche negli Emirati Arabi e in Paesi in via di sviluppo, soprattutto in Africa e in Sudamerica. In questa direzione va anche la partecipazione dell’azienda alle più importanti fiere internazionali di settore: Vinexpo Paris, Vinitaly e Prowein.
Record di vendite per Montelvini: fatturato a 28,5 milioni di euro, +39% di ricavi
RepartoGrafico2022-02-08T16:15:18+01:008 Febbraio 2022 - 16:14|Categorie: Vini|Tag: Alberto Serena, Asolo Docg Superiore, Montelvini, Prosecco, sarah serena|
Post correlati
Nero d’Avola: Assovini Sicilia e Università di Milano presentano il progetto InnoNDA
21 Gennaio 2025 - 17:19
C’è spazio nelle enoteche della Gdo per vini da 600 a 800 euro? Sembrerebbe proprio di sì
20 Gennaio 2025 - 08:57