Asiago (Vi) – Rigoni di Asiago, al 31 dicembre 2024, vanta un fatturato complessivo di 162,7 milioni di euro. In crescita del +13% rispetto al 2023. La storica azienda veneta specializzata nella produzione di confetture e creme spalmabili – oggi guidata da Andrea (in foto) e Cristina Rigoni – ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024. Tra i prodotti, come si legge nel documento, la Nocciolata ha visto un aumento del 20%, passando da 61,7 milioni a 73,7. Fiordifrutta è cresciuta dell’1,4%, da 56,7 a 57,5 milioni, mentre Natù ha raddoppiato il proprio fatturato, da 4,2 a 8,5 milioni.Il miele ha registrato una lieve flessione, da 5,8 a 5,5 mln, e anche le vendite come private label sono diminuite dell’8%, a 3,4 mln. Tra le novità, si segnala l’ingresso di Saveurs&Nature, con un contributo di 8,9 mln.
Guardando ai mercati, l’Italia ha rafforzato la sua posizione, chiudendo l’anno a 88,3 milioni di euro (+9%). L’Europa è cresciuta del 19%, a 70,3 mln. Gli Stati Uniti hanno segnato un aumento del +16%, mentre gli altri paesi dell’area export hanno registrato una lieve flessione del 19%.