Asiago (Vi) – Rigoni di Asiago, azienda specializzata nella produzione alimentare biologica, prende parte alla Giornata Mondiale delle api. Proclamata dall’Onu, è supportata da oltre 100 Paesi che condividono la lotta per la sopravvivenza della specie. E si celebra il 20 maggio di ogni anno. Secondo i dati Fao (Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite) la popolazione delle api e degli impollinatori si è ridotta di oltre il 30%: questo andamento indica che moltissime delle nostre varietà alimentari sono a rischio. Per questo motivo Rigoni di Asiago, la cui filosofia è lavorare nella natura e con la natura, prende parte con entusiasmo a questa giornata che ha l’obiettivo di sensibilizzare aziende e produttori. Questo suo modo di operare ha portato l’azienda a scelte importanti, come l’adesione al progetto Bee my Future di LifeGate e alle sue arnie ‘in città’. Ma anche diventando promotrice della campagna d’informazione ‘Cambia la Terra’, promossa da Federbio per sensibilizzare i produttori ad abbandonare l’uso di pesticidi e fertilizzanti di sintesi sui campi, che supporta il progetto Bee Save del Wwf Italia a tutela della sopravvivenza delle Api.
Rigoni di Asiago prende parte alla Giornata Mondiale delle api
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33